
Il VACCINO
Fino al 10 ottobre 2020 su RAI cinema "Il vaccino" di Edoardo Ferraro, scritto da Edoardo e Leonardo Accattoli, prodotto da Guasco - Cinema Editoria Comunicazione e Dibbuk produzioni.
read moreFino al 10 ottobre 2020 su RAI cinema "Il vaccino" di Edoardo Ferraro, scritto da Edoardo e Leonardo Accattoli, prodotto da Guasco - Cinema Editoria Comunicazione e Dibbuk produzioni.
read moreVenerdì 11 Ottobre presso la Regione Marche si è svolta la conferenza stampa di “L’Italia chiamò. Mi hanno detto che…”. Lo spettacolo debutterà il 24 e 25 Ottobre al Cinema Teatro Astra di Castelfidardo e il 26 al Teatro Vaccaj di Tolentino. Sono intervenuti alla conferenza stampa: ▪️Moreno PieroniAssessore al Turismo – Cultura Regione Marche ▪️Roberto
read moreUno spettacolo teatrale che mette in discussione un passaggio importantissimo della storia del BEL PAESE dalla battaglia di Castefidardo all’Unità d’Italia la storia scritta dai potenti si intreccia con il vissuto dei popolani aprendo a una dubbiosa visione: “Mi hanno detto che…” Con Franco Oppini nel ruolo di Italo, Drammaturgia e Regia di Victor Carlo
read moreCortometraggio: 16′ Cast: Sergio Albelli, Rebecca Liberati, Mario Pallotta SINOSSI: Il Vaccino è la storia di una rocambolesca notte in un paesino ai piedi della montagna, nell’entroterra marchigiano. 1928: un giovane sconosciuto viene trovato in fin di vita nei boschi, e necessita di una trasfusione urgente. Così il nuovo medico condotto, il dottor Maccari, è costretto a mandare
read moreMalerba è un film drammatico dalle tinte thriller, un film sulle malattie invisibili, e sull’approccio alla diversità, metafora di ogni discriminazione sociale. Premiato come miglior film al WAG festival da una giuria di giovani under 30, selezionato alla 34°Alexandria Mediterranean Countries Film Festival in Egitto e vincitore al NOT FILM FEST come miglior film per il maggior potenziale di distribuzione all’estero, assegnato dalla Flexymovies di Los Angeles.
read moreOtto appuntamenti con un attore professionista di cinema e teatro, impegnato come protagonista nelle ultime tre stagioni del Teatro Parioli di Roma, per apprendere la potenza dell’espressione, per mettersi in contatto con sé, migliorare le proprie capacità comunicative e l’efficacia nella relazione con gli altri. Victor Carlo Vitale. Nasce a Napoli nel 1966.
read moreDal popolarissimo blog (www.amoriepsiche.com) nasce il volume Lettere a Cupido, un prontuario per anime gemelle candidate all’amore, che affidano a una lettera il sogno mai sopito. Nell’epoca di siti e app di incontri, dove si sfogliano foto come in un catalogo, l’autrice propone la storia romantica e un po’ retrò di un’agenzia matrimoniale in controtendenza, capace
read moreIl mio Do, Il cammino. In una Milano senza riscatto, nei quartieri operai dove il cemento della strada è l’unico orizzonte, il protagonista incontra la fascinazione del Maestro e si arrende a trovare la via del riscatto. Un romanzo di formazione per chi si sta cercando. Istruzioni per la lettura. Non crediate di capire subito
read moreA due anni dalla scomparsa di Enzo Parisi un volume edito da Guasco propone la sua ultima produzione di versi e disegni. La figura di Enzo Parisi (Avola, SR 1938 – Ancona 2016 ) è nota per il forte impulso dato alla città di Ancona attraverso l’impegno profuso nell’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti,
read moreSi ricerca per RUOLO da PROTAGONISTA una DONNA di età compresa fra i 65 e 75 anni per il cortometraggio “Radici” regia di Alessia Gatti, produzione Kplusfilm Verona, che verrà girato nelle Marche a fine luglio. Il ruolo è quello di una nonna forte e carismatica che ha vissuto e lavorato in campagna. E’ preferibile
read moreDesigned by Guasco